Carroattrezzi per furgoni: come scegliere il servizio giusto

Scegliere il servizio di carroattrezzi giusto per il tuo furgone richiede attenzione a specifiche particolari, considerando le dimensioni e il peso del veicolo, più importanti rispetto quelle di una normale auto.

Il servizio di assistenza stradale è un servizio fondamentale per coloro che, a causa di un qualsiasi imprevisto,  rimangono con un’ auto o un furgone fermo su strada.

Sono sempre di più i veicoli commerciali su strada oggi, fenomeno incrementato anche a causa del commercio elettronico. Avere le spalle coperte nel momento del bisogno, tramite un buon servizio di carroattrezzi per furgoni, può farti risparmiare tempo e denaro.

Se questo servizio, è utilissimo per le auto private, lo è ancora di più per chi guida un furgone commerciale.

Nonostante infatti i controlli preventivi, ancora più importanti se viaggi per lavoro, come i regolari tagliandi e le revisioni, è possibile incappare in qualche guasto meccanico.

In questo articolo vedremo brevemente come scegliere il giusto servizio per questo tipo di veicolo, spesso utilizzato per consegne e servizi aziendali. Intanto, puoi approfondire in cosa consiste il servizio di carroattrezzi a questo link

Comprendi le esigenze specifiche del tuo mezzo

 Per quanto concerne le esigenze specifiche, bisogna considerare soprattutto due fattori: il peso e le caratteristiche del tuo veicolo.

Per il primo fattore (peso) è importante poi tenere in considerazione, che trattandosi di veicoli utilizzati a scopi commerciali, questi potrebbero rimanere fermi su strada durante le ore di servizio, pertanto trasportare anche un carico ulteriore che li rende ancora più pesanti.

L’attrezzatura utilizzata per un eventuale traino è quindi specifica e diversa rispetto quella usata per il traino di una comune automobile.

Se il traino di un’auto risulta agibile, per un furgone questo può rivelarsi più difficoltoso anche a causa delle sue componenti.

I costi per questo tipo di servizio possono pertanto essere maggiori ed influenzati dal peso stesso del mezzo e da tali specifiche della vettura. A tal proposito, se vuoi sapere meglio quali sono all’incirca i costi per il traino di un veicolo commerciale, puoi consultare direttamente un professionista del settore, come la pagina di sossoccorso.it.

Ovviamente, non è detto sia sempre necessario il traino: molti guasti possono essere riparati agilmente sul posto da persone competenti. Ad esempio, in caso di guasto meccanico è possibile intervenire in loco.

Se non hai idea di quale possa essere il problema del tuo furgone, ti basterà semplicemente richiedere assistenza e attendere l’arrivo dei soccorsi.

Infine, nel caso più importante, ossia quello di incidente su strada, è possibile tu debba aver necessità di un servizio ulteriore, che possa essere in grado di offrire la completa gestione di veicoli danneggiati e in condizioni difficili da trasportare.

Ricerca online o tramite assicurazione

 Ricerca online i migliori servizi di carroattrezzi specializzati in furgoni se non hai una Rc facoltativa aziendale che copra eventuali servizi di questo tipo.

Farlo preventivamente può aiutarti a non dover essere costretto a scegliere un servizio qualunque nel momento del bisogno.

Avere una buona convenzione, con dei meccanici di fiducia di un buon servizio di soccorso stradale, è una soluzione che può svincolarti da ingenti costi economici nel momento del bisogno.

Sappi poi che esistono tantissime polizze favorevoli per le aziende, soprattutto per quelle che possiedono più veicoli commerciali e per quelle che usufruiscono maggiormente delle autostrade. Nell’ultimo paragrafo di questo articolo puoi scoprire come funziona quella del Telepass ad esempio.

Se non hai una polizza di questo tipo o ancora, volessi stipulare una convenzione direttamente con un centro assistenza, puoi direttamente chiamare un servizio di questo tipo per avere il miglior preventivo sulla base delle tue esigenze.

Come prima cosa, dai un’occhiata online. Grazie ai motori di ricerca è oggi facile scoprire subito eventuali “brutte sorprese”. Utilizzando app di soccorso stradale per trovare i servizi più vicini e adatti alle tue necessità o direttamente i motori di ricerca come Google, avrai una panoramica chiara per comparare i servizi e le tariffe.

Esattamente come per le auto, l’eventuale traino di un furgone, prevede un costo di servizio di base (tariffa base) più un costo per ogni chilometro di tratta stradale coperta per il traino (tariffa chilometrica).

A differenza delle auto però, come sopra accennato, il costo per il servizio di riparazione sul posto ed il costo per il traino, possono avere costi maggiori legati alle specifiche del veicolo stesso o legati al peso maggiore, il quale necessita di un’attrezzatura diversa e più resistente.

Ricercare infine opinioni e recensioni sulle pagine Facebook, Twitter e sui forum di settore, in merito ad un professionista, può essere molto utile prima di prendere una decisione.